La gemma di gennaio è il granato, ed il suo nome ha un’origine molto curiosa ed interessante.
I cristalli del granato, infatti, ricordano i semi rossi del melograno, che al tempo dei latini era conosciuto come “mela granatum”.
In natura, il granato può essere trovato in diverse sfumature di colori come rosso scuro, brune, violacee o anche tendenti al giallo-arancione.
Ad oggi, pensate, sono state identificate ben 38 diverse tipologie di granati!
Le più grandi miniere di granato al mondo si trovano in Mozambico, India e Brasile.
GRANATI: MITI, LEGGENDE E CURIOSITA’
Nel Medioevo, i granati erano conosciuti anche come carbonchi, leggendarie pietre che risplendono al buio.
Si pensava che donassero luce e speranza alle anime imprigionate nell’oscurità.
Grazie alla loro incredibile luminosità, i granati venivano considerati le pietre degli eroi.
Essi potevano, così, “brillare” agli occhi del mondo sfoggiando coraggio e valore.
Per questa stessa ragione, i granati venivano incastonati sugli scudi e sull’impugnatura delle spade.
Secondo le credenze, infatti, indossare i granati auspicava protezione durante le guerre.
GRANATI: CRISTALLOTERAPIA
Per la mineralogia, i granati sono tra le pietre protettive più efficaci, legate all’elemento del fuoco.
Si pensa che il granato possieda caratteristiche che generino svariati benefici per corpo e mente.
Tra di esse: miglioramento della circolazione sanguigna, rafforzamento della concentrazione e liberazione dai dolori passati.
A livello spirituale, invece, i granati si crede che infondano forza di volontà e coraggio.
GRANATI: I GIOIELLI DEL MESE DI MASECO JEWELS
Maria Serena Colombo, una delle eredi dell’antica arte dell’incisione orafa italiana, ha fondato Maseco, un nuovo brand di gioielli artigianali, nel 2020.
Maseco Jewels ha la peculiarità dell’incisione a bulino, che consiste nell’asportare metallo ottenendo un disegno vivo, dove i dettagli non sono mai uguali a se stessi.
Una tecnicache si distanzia da quelle moderne, come laser e pantografo, perfette ma fredde e poco personali.
Per il brand milanese, è proprio l’imperfezione che si cela dietro un lavoro artigianale a rendere quel gioiello perfetto, in quanto unico ed irripetibile nella sua manifattura.
I gioielli Maseco sono incisi a mano su oro a 18k e argento.
Essi sono realizzati con pietre e perle, tutte rigorosamente ricercate e selezionate da produttori certificati, secondo un approccio equo e solidale dell’intera filiera.
I gioielli realizzati con granati che vedete in questo post fanno tutti parte delle collezioni Maseco Jewels.
In questo preciso caso, abbiamo usato la varietà rodolite, che presenta un colore più tendente al rosa fucsia.
BRILLANTI E CORAGGIOSI COME GRANATI
Le nuances del granato sono brillanti e coraggiose come gli eroi di un tempo, i quali venivano forgiati da questa potente gemma.
Come sempre, vi raccontiamo due “brand del mese” più sei proposte outfit in abbinato alla gemma del mese.
Proposte che possano abbinarsi anche ai nostri gioielli realizzati in rodolite, una varietà di granato.
Scegliamo, rigorosamente, tra marchi made in italy che lavorano in modo etico e sostenibile.
– I BRAND DEL MESE –
4UATTRO MILANO
Elisa Scrocchi è il volto dietro 4uattro Milano, brand di abbigliamento che produce capi femminili eleganti ma quotidiani.
La mission di 4uattro Milano è di incarnare lo spirito milanese della cura sartoriale, creando un “guardaroba ideale” che vada oltre le mode.
Il brand offre materiali puri al 100%, lavorazioni artigianali e finiture sartoriali per donne vere, che lavorano e che vivono nella realtà.
Per donne di età e forme differenti, sofisticate ma autoironiche, vitali e che amino vestire il non convenzionale.
CHIMAR CALZATURE
Artigianalità, ricerca, cura del dettaglio e grandissima varietà di modelli, colori ed ispirazioni, tutto questo è Chimar.
La particolarità di Chimar – brand di calzature – è che non ha sito web ma vende via Instagram e Whatsapp.
Un approccio più rischioso, innovativo, ma che permette un rapporto più esclusivo con la clientela.
Ogni modello può essere richiesto in altri colori e materiali, e i numeri spaziano dal 35 al 41.
Il Made in Italy quando è davvero emozionante e vibrante… brillante e coraggioso!