BIANCO: IL COLORE DI LUGLIO
In esso c’è il tutto e il niente ed è per questo che si associa perfettamente alla liberazione della mente dai pensieri stressanti e pesanti.
Il bianco può apparire enigmatico ma è un colore molto positivo: è come una giornata che dev’essere riempita, un foglio bianco che dev’essere scritto.
Ma da dove deriva il termine luglio?
E’ un omaggio che Marco Antonio fece a Giulio Cesare (Iulium), proprio perché nato in questo mese!
BIANCO: LA STORIA
Il bianco è ampiamente considerato nel mondo come simbolo di purezza.
Era indossato dalle sacerdotesse nell’Antico Egitto e a Roma, dai pellegrini dell‘Islam e dagli shintoisti del Giappone.
La figura del Papa ha iniziato ad indossare il bianco dal 1566 ed anche gli antichi templi erano rivestiti di marmo bianco.
Il bianco è anche il colore più associato alla pulizia.
Frigoriferi e stoviglie, servizi igienici e lavandini, lenzuola e asciugamani sono tutti tradizionalmente bianchi.
E’ il colore tradizionale dei camici indossati da medici, infermieri, scienziati e tecnici di laboratorio, ed è spesso indossato da chef, fornai e macellai.
Il bianco è anche il colore dei nuovi inizi: una tela bianca, una nuova pagina, una nuova vita.
Ma esso non è sempre e solo stato abbinato alla purezza e alla pulizia!
Pensate che, per un periodo di tempo, è anche stato un colore da indossare in periodo di lutto ed era considerato un colore sfortunato.
BIANCO: LA STORIA DEL COLORE NEI MATRIMONI
E’ convinzione comune che il bianco sia, da sempre, il colore designato per i matrimoni… ma non è affatto cosi!
L’abito bianco era riservato solo ai matrimoni reali e la gente comune indossava abiti più vivaci, solitamente il rosso, che avrebbero potuto riutilizzare.
Ma tutto cambiò con l’avvento della Regina Vittoria.
Lei fu la prima a popolarizzare l’idea romantica dell‘abito bianco come lo conosciamo oggi, con velo e bouquet di fiori d’arancio.
Il suo esempio fu d’ispirazione per la gente comune che, da lì in poi, cominciò a vestire di bianco ai matrimoni.
BIANCO: CROMOTERAPIA E CURIOSITA’
Il bianco viene usato spesso in cromoterapia per combattere lo stress, la tristezza e la stanchezza psicofisica.
Simboleggiando la luce, il bianco è in grado di donare maggiore energia, creatività, ottimismo e voglia di relazionarsi con gli altri.
Essendo luce pura, ci aiuta ad affrontare i traumi personali e a superare i momenti più difficili.
Ci aiuta a ricominciare una nuova vita con un senso di rinnovata rinnovata pace.
SE AMl IL BIANCO SEI…
- spensierato: indossare vestiti bianchi in estate emana l’idea di vacanza e spensieratezza
- creativo: il bianco rappresenta una tabula rasa, una nuova tela da dipingere, quindi totale libertà di espressione
- pronto al cambiamento: il bianco risulta un colore che offre libera scelta su come modificarlo, disegnarlo, colorarlo.
CHI è MASECO JEWELS?
Maria Serena Colombo ha fondato Maseco nel 2020.
Il tratto principale dei gioielli Maseco è l’incisione a bulino, antica arte dell’incisione a mano dove i dettagli fanno la differenza.
Per il brand milanese, è proprio l’imperfezione del lavoro artigianale a rendere quel gioiello perfetto.
Unico ed irripetibile, grazie alla sua manifattura.
TURCHESI: I GIOIELLI DEL MESE DI MASECO JEWELS
Per il mese di luglio, vi propongo tre gioielli MASECO con turchesi.
Sono tutti di collezioni diverse, quindi non costituiscono una parure.


BRAND DEL MESE: MARISA PADOVAN
Marisa Padovan è, fin dal 1967. sinonimo di luxury seawear e beach couture, con quel tocco di raffinatezza all’italiana.
Costumi artigianali ma anche stupendi prendisole che, con l’accessorio giusto, si trasformano in un abiti ricercati e sofisticati.
Il brand è anche sinonimo di tradizione: prima di tutto “made in Italy”, anzi ,“made in Rome“.
Le collezioni Marisa Padovan sono haute couture a 360°: dalla ricerca dei materiali e dei tessuti alle mani esperte di artigiane che assemblano e rifiniscono.
Una catena di montaggio tutta al femminile!
E se un costume iniziasse a dare qualche segno di cedimento? Ecco che entra in scena la sostenibilità.
Esiste il servizio riparazione e manutenzione, perché non ci si disfa mai di un capo di qualità.
Per luglio abbiamo pensato a tre outfit da proporvi: vediamoli assieme!
Un costume intero Marisa Padovan che unisce il colore del mese di luglio al colore dei gioielli del mese MASECO, perfetto! Davvero adorabile e di classe.
LE NOTE DI MARIA SERENA
Ma, sopratutto, ho adorato le linee dei capi da indossare sopra il costume da bagno.
In molti casi, infatti, essi sono così belli e raffinati che possono diventare abiti ricercati per le calde serate al mare.